Nella sezione "Convegno" è stata inserita la documentazione inerente al XX Convegno dei Minisindaci dei Parchi d'Italia

Clicca qui per visualizzare la documentazione.

 

Tenuto Conto di quanto stabilito dall'art. 13 e 14 dell'accordo di rete sottoscritto a PESCHICI il 19/05/2017, si invitano le Istituzioni Scolastiche inadempienti, a versare la quota di adesione alla Rete indicata in oggetto e a far pervenire, comunque, copia del mandato di pagamento, o attestazione dell'avvenuto versamento, agli uffici di segreteria tramite e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si ricorda che la quota per l'adesione alla rete:

  • € 100,00 (cento/00 euro) per le scuole già aderenti; 
  • € 300,00 (trecento/00 euro) per le nuove adesioni;

va versata al conto di tesoreria di seguito indicato:
CONTO DI TESORERIA UNICA BANCA D'ITALIA IT 45 B 01000 03245 515300314410
Il mancato adempimento entro tempi brevi darà corso a quanto stabilito dall'art.15 del regolamento che cita testualmente: "La Scuola che non verserà la quota annuale entro il termine di scadenza," (30 novembre) "riceverà una richiesta di regolarizzazione e, in caso di morosità, verrà depennata dalla rete e non potrà partecipare al Convegno Nazionale. Le scuole che per qualche ragione non hanno potuto confermare l'adesione alla rete, dovranno versare, oltre alla quota dell' anno in corso, le ulteriori quote per ogni anno di non partecipazione o ripagare, previa istanza di reinserimento e accoglimento positivo della stessa da parte del Comitato di Coordinamento, la quota di nuova iscrizione".

Avviso in allegato.

Coloriamo il nostro futuro non conosce confini, men che meno limiti: più ne parli, più ne vuoi parlare.

Anche quest’anno il progetto educativo nazionale, promosso dal Ministero pubblica istruzione, premiato “come alfiere della Repubblica italiana” e attenzionato anche dall’Unesco per meriti culturali, ha dispiegato la sua straordinaria vocazione pedagogica con una edificante finalità: aggregare le nuove generazioni intorno ai temi dell’ambiente, della cittadinanza attiva e della legalità.

C’era una volta e c’è ancora. Le favole esistono, quella di “Coloriamo il nostro futuro” dura da lunghi 18 anni.

Ogni anno, la prestigiosa rete di scuole italiane fa tappa in una regione della nostra penisola per rammentare che legalità e ambiente non sono beni immobili, ma vanno curati da vicino attraverso pratiche di dialogo e confronto, iniziando dai più piccoli, aborrendo i campanilismi.

Nel 18° anno di vita del progetto Coloriamo il nostro Futuro, formato dai mini sindaci dei comuni dei parchi, si è proceduti come ogni anno alla elezione del nuovo mini presidente del Parco delle Madonie. I mini sindaci riuniti nella sala consiliare del Parco a Petralia Sottana,hanno eletto nuovo mini presidente del Parco delle Madonie, Emanuele Cannizzaro, che frequenta la seconda media dell’I:C: di Castelbuono.

Top
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più. More details…