L’Istituto scolastico Comprensivo Statale di Petronà ha avviato un progetto per la cittadinanza attiva che ha come scopo l’elezione e il successivo insediamento del “Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze”.

Per il prossimo 2 dicembre è prevista l’elezione del nuovo Consiglio, alla quale parteciperanno 145 alunni ed elettori, che eserciteranno il loro diritto di voto: dalla classe quinta della scuola primaria fino alla classe terza della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media).

Ci sarà un passaggio precedente con le “elezioni primarie” alle quali si sono presentati dieci candidati: Cristiano Pio Logozzo, Helen Colosimo, Domenico Brizzi, Massimo Rizzuti, Mariano Puleo, Luca Marchio, Antonio Rocca, Thomas Angilletti, Carmine Mazza e Annalisa Marchio.

Grazie a questo progetto l’Istituto è annoverato tra le scuole dell’UNESCO per meriti in campo culturale.

Cittadini attivi si diventa da piccoli. Con questo assunto, l’Istituto comprensivo “Corrado Alvaro di Petronà, dirigente scolastica la prof.ssa Isabella Marchio, è in procinto di promuovere un interessante progetto di cittadinanza attiva: il rinnovo del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze per il biennio 2021/2023.
Protagonisti saranno gli studenti dalla quinta elementare e fino alla terza media dei paesi di Petronà, Andali e Cerva: non meno di 150 discenti.

Le scuole del Progetto nazionale "Coloriamo il nostro futuro" uniti nel dare voce alla lotta alla mafia e a qualsiasi comportamento di sopraffazione verso gli altri. Il COVID ci ha imbavagliati ...la Mafia NO! La legalità e il rispetto, principi fondamentali della libertà di ogni cittadino, vanno vissuti quotidianamente a scuola , in famiglia, nelle proprie comunità, nel villaggio mondo.
#PalermochiamaItalia
Coloriamo c'è per un futuro migliore.

Top
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più. More details…