Coloriamo il nostro futuro non conosce confini, men che meno limiti: più ne parli, più ne vuoi parlare.

Anche quest’anno il progetto educativo nazionale, promosso dal Ministero pubblica istruzione, premiato “come alfiere della Repubblica italiana” e attenzionato anche dall’Unesco per meriti culturali, ha dispiegato la sua straordinaria vocazione pedagogica con una edificante finalità: aggregare le nuove generazioni intorno ai temi dell’ambiente, della cittadinanza attiva e della legalità.

Nel 18° anno di vita del progetto Coloriamo il nostro Futuro, formato dai mini sindaci dei comuni dei parchi, si è proceduti come ogni anno alla elezione del nuovo mini presidente del Parco delle Madonie. I mini sindaci riuniti nella sala consiliare del Parco a Petralia Sottana,hanno eletto nuovo mini presidente del Parco delle Madonie, Emanuele Cannizzaro, che frequenta la seconda media dell’I:C: di Castelbuono.

C’era una volta e c’è ancora. Le favole esistono, quella di “Coloriamo il nostro futuro” dura da lunghi 18 anni.

Ogni anno, la prestigiosa rete di scuole italiane fa tappa in una regione della nostra penisola per rammentare che legalità e ambiente non sono beni immobili, ma vanno curati da vicino attraverso pratiche di dialogo e confronto, iniziando dai più piccoli, aborrendo i campanilismi.

Top
Questo sito, o gli strumenti terzi da questo utilizzati, si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altro modo, acconsenti all'uso dei cookie. Leggi di più. More details…