Dalle scuole

- Feb 09, 2020
- 185
Con l’intento precipuo di promuovere una coscienza civica tra le nuove generazioni, si è insediato ieri, sabato 11 gennaio 2020, ore 10, presso sala consiliare del palazzo comunale, il nuovo consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze di Sersale. Prima volta con la fascia tricolore e giuramento di rito per la neoeletta mini sindaca Maria Sofia Carrozza, brillante studentessa dell’Istituto comprensivo “G. Bianco” di Sersale, diretto dalla prof.ssa Maria Brutto.
Accanto a Maria Sofia, gli altri studenti di Sersale che andranno a formare il nuovo consiglio comunale baby: Michela Cavallaro, Alessandra Spadafora, Salvatore Saia, Maria Niutta, Giovanni Grillo, Giuseppe Borelli, Caterina Mazza, Maria Chiara Scopino, Alessia De Fazio, Gaia Grisolia e Michaela Pitari.
- Nov 20, 2019
- 218
Come una miniera. Non una miniera qualsiasi, ma una miniera dalle risorse infinite da cui attingere a piene mani: più cerchi e più trovi.
Non c’è similitudine più calzante per spiegare che cos’è “Coloriamo il nostro futuro” a chi non lo conosce.
E’ un progetto scolastico nazionale che fa interagire i minisindaci e i minipresidenti dei parchi d’Italia in nome della legalità, dell’impegno attivo nel sociale e dell’ambiente.
I numeri del progetto? Quattordici Regioni, sedici parchi, cinquanta scuole e 500 alunni coinvolti in ogni convegno.
Se il Ministero della pubblica istruzione organizzasse un concorso per i progetti scolastici dalle importanti ricadute pedagogiche, Coloriamo avrebbe ottime chance di collocarsi in ottima posizione. Non è un caso che anche l’Unesco stia pensando di nominarlo patrimonio culturale immateriale. E come se non bastasse, anche la presidente della Camera Laura Boldrini l’ha conosciuto pochi giorni fa e ha espresso la volontà di valorizzarlo più di quanto già non lo sia.
- Giu 01, 2016
- 280
on c’è Maggio senza “Coloriamo il nostro futuro”, non c’è “Coloriamo il nostro futuro” senza l’Istituto comprensivo di Taverna e senza altre comunità educanti del nostro capoluogo e della provincia di Catanzaro.
Che cos’è “Coloriamo”? E’ un progetto scolastico nazionale dall’alta valenza educativa che si prefigge l’intento di “promuovere una coscienza civica nei ragazzi e nelle ragazze dai 9 ai 14 anni”. Dentro il progetto c’è di tutto e tutto è legato da un nesso logico: geografia, storia, legalità, cittadinanza attiva, gastronomia, teatro, musica, turismo scolastico, memoria e democrazia partecipata. Se non è questa interdisciplinarità, è difficile immaginarne un’altra.